Diritti Umani

RAPPORTO IDMC, RECORD DI SFOLLATI “INTERNI” NEL 2022: 71,1 MILIONI

Alla fine del 2022 71,1 milioni di persone nel mondo vivevano la condizione di sfollati all’interno del proprio paese: un incremento del 20% rispetto al 2021 e il numero più elevato mai registrato finora. Lo afferma l’ultimo rapporto dell’Internal Displacement Monitoring Centre (IDMC), intitolato 2023 Global Report on Internal Displacement (https://www.internal-displacement.org/global…/grid2023/). Nel corso del 2022, …

RAPPORTO IDMC, RECORD DI SFOLLATI “INTERNI” NEL 2022: 71,1 MILIONI Leggi tutto »

AMNESTY INTERNATIONAL: NEL 2022 “PICCO” DI ESECUZIONI CAPITALI

Il numero di esecuzioni capitali nel 2022 ha raggiunto il livello più alto degli ultimi cinque anni, con 883 persone giustiziate in 20 Paesi: un incremento del 53 per cento in un anno. Lo afferma l’ultimo report di Amnesty International intitolato “Death Sentences and Executions 2022” (https://www.amnesty.org/en/documents/act50/6548/2023/en/) pubblicato oggi. Nel 2017 le esecuzioni erano state …

AMNESTY INTERNATIONAL: NEL 2022 “PICCO” DI ESECUZIONI CAPITALI Leggi tutto »

RAPPORTO UNICEF: IL MONDO DELLE “SPOSE BAMBINE” E IL CASO INDIANO

Nel mondo sono circa 640 milioni le ragazze date in sposa prima del raggiungimento della maggiore età, circa 12 milioni l’anno. Lo afferma l’ultimo rapporto del Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia, pubblicato nei giorni scorsi e intitolato “Is an End to Child Marriage within Reach? Latest trends and future prospects 2023 update” (UNICEF, https://www.datocms-assets.com/30196/1683096947-is_an_end_to_child_marriage_within_reach.pdf). …

RAPPORTO UNICEF: IL MONDO DELLE “SPOSE BAMBINE” E IL CASO INDIANO Leggi tutto »

VATICANO: ECCO LA “BARCA DI PIETRO”, UN SIMBOLO CHE DIVENTA REALTÀ

La “barca di Pietro” non è più soltanto una metafora. Questa mattina è stata presentata a Papa Francesco una copia filologicamente accurata dell’imbarcazione antica, databile a circa duemila anni fa, ritrovata sulla sponda nord-ovest del lago di Tiberiade nel 1986 e oggi esposta nel museo Yigal Allon di Ginosar (Israele). E’ il dono che la …

VATICANO: ECCO LA “BARCA DI PIETRO”, UN SIMBOLO CHE DIVENTA REALTÀ Leggi tutto »

GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI UMANI: LA DICHIARAZIONE UNIVERSALE COMPIE 74 ANNI

Nel diritto internazionale classico si è a lungo ritenuto che la competenza ad individuare regole riguardanti gli individui ricadesse esclusivamente nella sovranità degli Stati. Con la creazione delle Nazioni Unite, nel 1945, è iniziata la stagione del multilateralismo e della cooperazione istituzionalizzata nel cui quadro si è ritenuto che la  tutela dei diritti dell’individuo fosse …

GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI UMANI: LA DICHIARAZIONE UNIVERSALE COMPIE 74 ANNI Leggi tutto »

OGGI LA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ

Oggi, 2 dicembre, si celebra la giornata internazionale per l’abolizione della schiavitù: in questo giorno, nel 1949, è stata adottata la convenzione sulla soppressione del traffico di persone e lo sfruttamento della prostituzione. La giornata invita a riflettere sull’esigenza di sradicare ogni forma di sfruttamento e schiavitù, che oggi compaiono in modo nuovo: traffico di …

OGGI LA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ Leggi tutto »

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE: “UNiTE! Attivismo per porre fine alla violenza contro le donne e ragazze”

Oggi, 25 novembre, si celebra la #Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le donne, istituita il 7 febbraio 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con l’adozione della risoluzione 54/134 (https://undocs.org/Home/MobileFinalSymbol=A%2FRES%2F54%2F134&Language=E&DeviceType=Desktop&LangRequested=False). La scelta della data fu presa in onore delle sorelle Mirabal, tre attiviste politiche della Repubblica Dominicana, che vennero brutalmente uccise per ordine del …

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE: “UNiTE! Attivismo per porre fine alla violenza contro le donne e ragazze” Leggi tutto »

PENA DI MORTE, NON BREVE LA STRADA VERSO L’ABOLIZIONE

I paesi nel mondo che mantengono la pena di morte sono oggi 54, tra cui Stati Uniti e Cina, mentre sono in totale 144 quelli che l’hanno abolita di fatto, non applicandola da almeno dieci anni. La strada è ancora lunga ma le prospettive di raggiungimento dell’obiettivo abolizionista sono sempre più realistiche, grazie alla collaborazione …

PENA DI MORTE, NON BREVE LA STRADA VERSO L’ABOLIZIONE Leggi tutto »

UN PROBLEMA TRASCURATO: LIBERTÀ DI RELIGIONE DEI POPOLI INDIGENI IL RAPPORTO DEL RELATORE SPECIALE ONU

Una “comprensione ravvicinata” delle culture dei popoli indigeni, buone pratiche (che in parte già esistono), norme più inclusive e più severe contro ogni forma di discriminazione. Sono le raccomandazioni del relatore speciale ONU sulla libertà di religione, il diplomatico maldiviano Ahmed Shaheed, nel suo rapporto sui popoli indigeni (https://documents-dds-ny.un.org/doc/UNDOC/GEN/N22/620/28/PDF/N2262028.pdf?OpenElement). La questione è indagata nel quadro …

UN PROBLEMA TRASCURATO: LIBERTÀ DI RELIGIONE DEI POPOLI INDIGENI IL RAPPORTO DEL RELATORE SPECIALE ONU Leggi tutto »

GIORNATA MONDIALE DELLE BAMBINE E DELLE RAGAZZE “IL NOSTRO MOMENTO É ORA – I NOSTRI DIRITTI, IL NOSTRO FUTURO”

Oggi, 11 ottobre, si celebra la #Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze, istituita nel 2011 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione A/RES/66/170 (https://undocs.org/Home/Mobile?FinalSymbol=A%2FRES%2F66%2F170&Language=E&DeviceType=Desktop&LangRequested=False) la giornata richiama l’attenzione sulla necessità di affrontare le sfide a cui le giovani devono far fronte e di promuoverne l’emancipazione per la piena realizzazione dei loro diritti umani. …

GIORNATA MONDIALE DELLE BAMBINE E DELLE RAGAZZE “IL NOSTRO MOMENTO É ORA – I NOSTRI DIRITTI, IL NOSTRO FUTURO” Leggi tutto »

Scroll to Top