Ufficio Stampa

24 MARZO: GIORNATA INTERNAZIONALE PER IL DIRITTO ALLA VERITÀ SULLE GRAVI VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI E PER LA DIGNITÀ DELLE VITTIME

Il Diritto alla Verità è spesso invocato dai familiari delle vittime di esecuzioni sommarie, sparizioni forzate, rapimenti e torture, principalmente in contesti di gravi violazioni dei diritti umani e del diritto umanitario, nella speranza di ottenere accesso a un ricorso giurisdizionale efficace. In tale ottica, la Risoluzione A/RES/65/196 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (https://documents-dds-ny.un.org/doc/UNDOC/GEN/N10/524/30/PDF/N1052430.pdf?OpenElement), adottata …

24 MARZO: GIORNATA INTERNAZIONALE PER IL DIRITTO ALLA VERITÀ SULLE GRAVI VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI E PER LA DIGNITÀ DELLE VITTIME Leggi tutto »

21 MARZO: GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA DISCRIMINAZIONE RAZZIALE

La Risoluzione 2142 (XXI) dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, adottata nell’ottobre 1966 (https://documents-dds-ny.un.org/doc/RESOLUTION/GEN/NR0/004/45/IMG/NR000445.pdf?OpenElement), ha proclamato il 21 marzo come Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale, con l’intento di esortare la comunità internazionale ad eliminare qualunque forma di discriminazione razziale e apartheid, promuovendo eguali opportunità «senza distinzioni di razza, colore o origine etnica». La giornata …

21 MARZO: GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA DISCRIMINAZIONE RAZZIALE Leggi tutto »

VATICANO: ECCO LA “BARCA DI PIETRO”, UN SIMBOLO CHE DIVENTA REALTÀ

La “barca di Pietro” non è più soltanto una metafora. Questa mattina è stata presentata a Papa Francesco una copia filologicamente accurata dell’imbarcazione antica, databile a circa duemila anni fa, ritrovata sulla sponda nord-ovest del lago di Tiberiade nel 1986 e oggi esposta nel museo Yigal Allon di Ginosar (Israele). E’ il dono che la …

VATICANO: ECCO LA “BARCA DI PIETRO”, UN SIMBOLO CHE DIVENTA REALTÀ Leggi tutto »

27 GENNAIO: GIORNATA INTERNAZIONALE DI COMMEMORAZIONE IN MEMORIA DELLE VITTIME DELL’OLOCAUSTO

Con la risoluzione 60/7 del 2005, su iniziativa dello Stato d’Israele, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha indicato il 27 gennaio come Giornata annuale internazionale di commemorazione per le vittime dell’Olocausto: lo sterminio di un terzo del popolo ebraico e di innumerevoli persone di altre minoranze ad opera della Germania nazista e dei suoi fiancheggiatori. …

27 GENNAIO: GIORNATA INTERNAZIONALE DI COMMEMORAZIONE IN MEMORIA DELLE VITTIME DELL’OLOCAUSTO Leggi tutto »

DOPO DAVOS: “CAUTO OTTIMISMO PER L’ECONOMIA MONDIALE”

“Insieme dobbiamo creare un mondo più resiliente, equo e giusto. Il solo modo per riuscirci è agire insieme” – con questo invito Børge Brende, Presidente del World Economic Forum, ha chiuso nei giorni scorsi la quinta e ultima giornata di lavori del Forum economico mondiale a Davos. L’incontro dell’edizione 2023 è stato un’opportunità per i …

DOPO DAVOS: “CAUTO OTTIMISMO PER L’ECONOMIA MONDIALE” Leggi tutto »

24 GENNAIO: GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’ISTRUZIONE

La giornata dell’istruzione, celebrata il 24 gennaio, ricorda che l’istruzione è centrale per lo sviluppo della pace. Senza istruzione di qualità, non si raggiunge l’uguaglianza di genere e non si abbatte la povertà che oggi affligge milioni di persone nel mondo: sono 771 milioni gli adulti analfabeti, e 241 milioni di bambini ancora oggi non …

24 GENNAIO: GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’ISTRUZIONE Leggi tutto »

RUSSIA-UCRAINA, LA BSEC E I CANALI ANCORA APERTI PER UN DIALOGO DIFFICILE

Mentre sulle città ucraine cadono bombe come se piovesse, mentre nel Donbass gli eserciti si affrontano in battaglie all’ultimo sangue, i canali di comunicazione tra Federazione russa e Ucraina restano aperti, innanzitutto nella sede informale promossa dal presidente turco Tayyip Erdogan, che – lo conferma sul “Giornale” di oggi il nostro ambasciatore a Kiev, Zazo …

RUSSIA-UCRAINA, LA BSEC E I CANALI ANCORA APERTI PER UN DIALOGO DIFFICILE Leggi tutto »

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA SOLIDARIETA’ UMANA: LA BASE DELLA COOPERAZIONE TRA POPOLI

L’idea di solidarietà tra popoli è tra i valori fondamentali alla base dell’ONU, elemento alla base della cooperazione per il raggiungimento della pace e lo sviluppo economico e sociale. Per questo l’Assemblea Generale il 22 dicembre 2005 con la risoluzione 60/290 ha riconosciuto la giornata come uno dei valori universali, attribuendone la giornata internazionale nel …

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA SOLIDARIETA’ UMANA: LA BASE DELLA COOPERAZIONE TRA POPOLI Leggi tutto »

GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI UMANI: LA DICHIARAZIONE UNIVERSALE COMPIE 74 ANNI

Nel diritto internazionale classico si è a lungo ritenuto che la competenza ad individuare regole riguardanti gli individui ricadesse esclusivamente nella sovranità degli Stati. Con la creazione delle Nazioni Unite, nel 1945, è iniziata la stagione del multilateralismo e della cooperazione istituzionalizzata nel cui quadro si è ritenuto che la  tutela dei diritti dell’individuo fosse …

GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI UMANI: LA DICHIARAZIONE UNIVERSALE COMPIE 74 ANNI Leggi tutto »

Scroll to Top