Notizie

“SOTTO GLI OCCHI DELL’OCCIDENTE”: SI ALLARGA IL FORUM BRICS

Il forum BRICS – cui appartengono Cina, Russia, India, Brasile e Sudafrica – si allarga. Lo ha annunciato il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa durante la conferenza stampa finale del quindicesimo vertice del club tenuto a Johannesburg dal 22 al 24 agosto 2023 (con il ministro degli Esteri Lavrov come capo della delegazione russa). A partire …

“SOTTO GLI OCCHI DELL’OCCIDENTE”: SI ALLARGA IL FORUM BRICS Leggi tutto »

LA DISCIPLINA DEL CONSOLE ONORARIO IN ITALIA E DEL CONSOLE ONORARIO ITALIANO ALL’ESTERO

Il Console onorario, a differenza del Console di carriera, non deve superare prove di concorso che implichino, tra l’altro, la conoscenza del diritto consolare. Tuttavia, l’attività che il Console onorario è chiamato a compiere, nell’interesse dei cittadini e delle imprese dello Stato d’invio, ha molto spesso natura tecnico-giuridica e impone di padroneggiare la Convenzione di …

LA DISCIPLINA DEL CONSOLE ONORARIO IN ITALIA E DEL CONSOLE ONORARIO ITALIANO ALL’ESTERO Leggi tutto »

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA SOLIDARIETA’ UMANA: LA BASE DELLA COOPERAZIONE TRA POPOLI

L’idea di solidarietà tra popoli è tra i valori fondamentali alla base dell’ONU, elemento alla base della cooperazione per il raggiungimento della pace e lo sviluppo economico e sociale. Per questo l’Assemblea Generale il 22 dicembre 2005 con la risoluzione 60/290 ha riconosciuto la giornata come uno dei valori universali, attribuendone la giornata internazionale nel …

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA SOLIDARIETA’ UMANA: LA BASE DELLA COOPERAZIONE TRA POPOLI Leggi tutto »

RUSSIA-UCRAINA, NEI DOCUMENTI DEL PENTAGONO UNA VISIONE “PESSIMISTICA” DELLA GUERRA

https://edition.cnn.com/2023/04/11/politics/pentagon-documents-ukraine-war-assessment/index.html In attesa di stabilire se si tratti, in tutto o in parte, di una fuga di notizie autentiche o di un’operazione di disinformazione russa, chi ha analizzato i documenti riservati del Pentagono finiti sui social (una delle più gravi violazioni della sicurezza nazionale americana dal 2013) ha dovuto constatare, nonostante i tentativi di minimizzare …

RUSSIA-UCRAINA, NEI DOCUMENTI DEL PENTAGONO UNA VISIONE “PESSIMISTICA” DELLA GUERRA Leggi tutto »

LA PARTECIPAZIONE FEMMINILE ALLA VITA POLITICA E ISTITUZIONALE: IL CASO ITALIANO

Con un indice di uguaglianza pari a 65/100, nel rapporto del 2023, l’Italia si è posizionata al 14° posto nella speciale classifica curata dall’Istituto europeo per l’eguaglianza di genere (EIGE).. Nonostante il punteggio complessivo italiano si collochi al di sotto della media europea (68,6/100), l’Italia si inserisce tra gli Stati che hanno fatto registrato il …

LA PARTECIPAZIONE FEMMINILE ALLA VITA POLITICA E ISTITUZIONALE: IL CASO ITALIANO Leggi tutto »

RUSSIA-UCRAINA, FOCUS ONU SUI PRIGIONIERI DI GUERRA

Una guerra, quella in Ucraina, quant’altre mai “senza regole”, in cui sono “diffuse e persistenti”, da entrambe le parti, le violazioni dei diritti dei prigionieri di guerra. Lo rileva l’Ufficio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) che ha recentemente pubblicato un rapporto sul trattamento dei prigionieri di guerra e delle persone …

RUSSIA-UCRAINA, FOCUS ONU SUI PRIGIONIERI DI GUERRA Leggi tutto »

VATICANO: ECCO LA “BARCA DI PIETRO”, UN SIMBOLO CHE DIVENTA REALTÀ

La “barca di Pietro” non è più soltanto una metafora. Questa mattina è stata presentata a Papa Francesco una copia filologicamente accurata dell’imbarcazione antica, databile a circa duemila anni fa, ritrovata sulla sponda nord-ovest del lago di Tiberiade nel 1986 e oggi esposta nel museo Yigal Allon di Ginosar (Israele). E’ il dono che la …

VATICANO: ECCO LA “BARCA DI PIETRO”, UN SIMBOLO CHE DIVENTA REALTÀ Leggi tutto »

DOPO DAVOS: “CAUTO OTTIMISMO PER L’ECONOMIA MONDIALE”

“Insieme dobbiamo creare un mondo più resiliente, equo e giusto. Il solo modo per riuscirci è agire insieme” – con questo invito Børge Brende, Presidente del World Economic Forum, ha chiuso nei giorni scorsi la quinta e ultima giornata di lavori del Forum economico mondiale a Davos. L’incontro dell’edizione 2023 è stato un’opportunità per i …

DOPO DAVOS: “CAUTO OTTIMISMO PER L’ECONOMIA MONDIALE” Leggi tutto »

Roma, 31 dicembre 2022 L’Istituto Diplomatico Internazionale con il Consiglio Direttivo e ogni sua componente, appresa la notizia della scomparsa di Sua Santità Papa Benedetto XVI, al secolo Joseph Ratzinger, Papa Emerito, si unisce al dolore di tutta la Chiesa Cattolica con i più vivi sentimenti di unanime e sincero cordoglio. Questa famiglia accademica riconosce …

Leggi tutto »

Torna in alto