Ufficio Stampa

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA SOLIDARIETA’ UMANA: LA BASE DELLA COOPERAZIONE TRA POPOLI
L’idea di solidarietà tra popoli è tra i valori fondamentali alla base dell’ONU, elemento alla base della cooperazione per il raggiungimento della pace e lo sviluppo economico e sociale. Per

GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI UMANI: LA DICHIARAZIONE UNIVERSALE COMPIE 74 ANNI
Nel diritto internazionale classico si è a lungo ritenuto che la competenza ad individuare regole riguardanti gli individui ricadesse esclusivamente nella sovranità degli Stati. Con la creazione delle Nazioni Unite,

RAPPORTO SIPRI 2021: SALGONO ANCORA LE VENDITE DI ARMI
La guerra russo-ucraina non era ancora iniziata, ma nel 2021, per il settimo anno consecutivo, la vendita di armi nel mondo è aumentata: 592 miliardi di dollari, + 1.9 per

OGGI LA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ
Oggi, 2 dicembre, si celebra la giornata internazionale per l’abolizione della schiavitù: in questo giorno, nel 1949, è stata adottata la convenzione sulla soppressione del traffico di persone e lo

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE: “UNiTE! Attivismo per porre fine alla violenza contro le donne e ragazze”
Oggi, 25 novembre, si celebra la #Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le donne, istituita il 7 febbraio 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con l’adozione della risoluzione 54/134

Il ruolo delle donne nella intermediazione diplomatica dei conflitti: iniziata oggi a Roma una Conferenza Internazionale multilaterale sull’argomento
ROMA (nostro servizio particolare). È iniziata oggi, presso il Palazzo della Cancelleria di Roma, la Conferenza Internazionale Multilaterale “Il ruolo delle donne nell’intermediazione diplomatica dei conflitti”, che risponde alla richiesta

GIORNATA MONDIALE DELLE BAMBINE E DELLE RAGAZZE “IL NOSTRO MOMENTO É ORA – I NOSTRI DIRITTI, IL NOSTRO FUTURO”
Oggi, 11 ottobre, si celebra la #Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze, istituita nel 2011 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione A/RES/66/170 (https://undocs.org/Home/Mobile?FinalSymbol=A%2FRES%2F66%2F170&Language=E&DeviceType=Desktop&LangRequested=False) la giornata richiama l’attenzione

#Coopera2022, l’Italia e l’agenda per lo sviluppo
Crisi alimentare, transizione ecologica, flussi migratori, gli investimenti senza i quali le grandi e piccole organizzazioni non hanno modo di operare: sono alcuni dei temi affrontati dalla seconda Conferenza nazionale

AFGHANISTAN/ Così Cina e Russia smascherano la debolezza di Onu e Ue
Dopo la caduta di Kabul, la comunità internazionale si è divisa sulle condizioni per poter riconoscere il governo dei talebani in Afghanistan La rapidissima conquista del potere in Afghanistan da