Economia Internazionale

Making Peace with Nature – A scientific blueprint to tackle the climate, biodiversity and pollution emergencies

Il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP) riporta annualmente le pratiche a livello mondiale con effetti dannosi sull’ambiente, fornendo al contempo indicazioni e raccomandazioni pratiche per un futuro sostenibile. Il Rapporto “Making Peace with Nature” del 2021 guardando alle tre crisi ambientali quali, cambiamenti climatici, inquinamento e perdita di biodiversità mostra come queste siano …

Making Peace with Nature – A scientific blueprint to tackle the climate, biodiversity and pollution emergencies Leggi tutto »

Brain Drain: il caso studio dell’Albania

Si sa, il futuro di ogni Nazione sono i giovani, ma la situazione economica attuale e la precarietà crescente dell’Albania non lasciano spazio ad un futuro promettente per il Paese. Negli ultimi 30 anni, l’Albania ha affrontato due grandi ondate di emigrazione. La prima dopo la caduta della dittatura nel 1990, quando centinaia di migliaia …

Brain Drain: il caso studio dell’Albania Leggi tutto »

Brain Drain: il caso studio dell’Italia

Negli ultimi 20 anni, circa mezzo milione di italiani tra i 18 e i 39 anni si sono emigrati all’estero, soprattutto in Paesi dell’Unione Europea economicamente più ricchi rispetto all’Italia: Germania, Francia e Regno Unito. E queste sono solo le informazioni ufficiali. I numeri reali sono, sfortunatamente, molto più alti, forse più del doppio. Perché …

Brain Drain: il caso studio dell’Italia Leggi tutto »

L’uguaglianza di genere e il ruolo della rappresentanza femminile nella governance e nel processo decisionale

L’uguaglianza di genere e il ruolo della rappresentanza femminile nella governance e nel processo decisionale  L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite ha posto particolare attenzione sull’uguaglianza di genere e sul ruolo delle donne nella società, nell’economia e soprattutto nel policymaking. L’Obiettivo n. 5 “denominato Uguaglianza di genere” punta al raggiungimento di questa e dell’empowerment femminile. Analizzando …

L’uguaglianza di genere e il ruolo della rappresentanza femminile nella governance e nel processo decisionale Leggi tutto »

Quanto siamo dipendenti dal gas russo? Le tensioni al confine Ucraino e gli effetti su Italia e Europa

Forti tensioni tra Mosca e Kiev hanno portato i prezzi del gas alle stelle, ne risentono Italia e Paesi europei. L’ Italia si è trovata a fare i conti con una crisi energetica già ad inizio di quest’anno, con effetti negativi non solo sul governo e le imprese ma anche sui consumatori. La situazione, sicuramente …

Quanto siamo dipendenti dal gas russo? Le tensioni al confine Ucraino e gli effetti su Italia e Europa Leggi tutto »

Food insecurity: le 20 zone del mondo più a rischio

Il Programma Alimentare Mondiale e l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura hanno pubblicato il nuovo Hunger Hotspots Report, un’analisi sui livelli di insicurezza alimentare attuali nel mondo e sulle prospettive di deterioramento che si potrebbero presentare nei prossimi mesi del 2022. Sono 20 i Paesi, compresa la regione del Sahel, identificati come zone …

Food insecurity: le 20 zone del mondo più a rischio Leggi tutto »

Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP) agreement: verso il più grande blocco commerciale al mondo

In un momento in cui le economie globali iniziano la ripresa dalla crisi post-pandemia emerge un’iniziativa volta a stabilire un accordo di libero scambio tra 15 Paesi asiatici. L’accordo RCEP, letteralmente conosciuto come Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP) agreement, concepito durante il vertice ASEAN del 2011, è stato progettato per integrare gli accordi commerciali disparati …

Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP) agreement: verso il più grande blocco commerciale al mondo Leggi tutto »

PANDEMIA E OCCUPAZIONE FEMMINILE: LA DRAMMATICA SITUAZIONE ITALIANA

La pandemia di Covid-19 ha avuto e continua ad avere effetti catastrofici sulle economie mondiali. Nessun settore della società risulta essere esente dai risvolti negativi che essa sta causando. A pagare il prezzo maggiore sono le donne, segnatamente in Italia. Infatti, come riportato dal Censis nel report annuale “La società Italiana al 2021”, il numero …

PANDEMIA E OCCUPAZIONE FEMMINILE: LA DRAMMATICA SITUAZIONE ITALIANA Leggi tutto »

Nicaragua e Costarica: le migrazioni irregolari producono problemi alla società e alla sicurezza.

I flussi migratori che caratterizzano il continente americano si sviluppano attraverso traiettorie piuttosto complesse nonostante le dinamiche più conosciute siano sull’asse Sud-Nord. Tra i Paesi centramericani, infatti, spicca la scelta di molti nicaraguensi che, invece di partire unicamente verso gli Stati Uniti come la maggior parte dei migranti dei Paesi vicini, decidono di attraversare il loro …

Nicaragua e Costarica: le migrazioni irregolari producono problemi alla società e alla sicurezza. Leggi tutto »

Scroll to Top