interventi & Notizie

Donne nelle forze armate costruttrici di pace: “Fondamentale il loro ruolo contro la guerra”.
Parlano le donne impegnate nelle Forze armate e di Polizia. “Alta la loro capacità diplomatica nelle situazioni di conflitto”, dice il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella Rauti. Articolo da:

Barbara Jatta: la Barca di Pietro accoglie i visitatori dei Musei Vaticani
Una copia fedele dell’imbarcazione dei tempi di Gesù ritrovata in Terra Santa. È la “Barca di Pietro”, donata al Pontefice nel marzo scorso e installata da oggi all’ingresso dei Musei

10 ottobre, Giornata mondiale della salute mentale
La Giornata mondiale della salute mentale, promossa dall’Organizzazione mondiale della Sanità, è l’occasione per sensibilizzare la comunità globale riguardo alle malattie mentali e agli effetti che hanno sulla vita degli

21 SETTEMBRE, GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE
La Risoluzione A/RES/36/67 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (https://documents-dds-ny.un.org/doc/RESOLUTION/GEN/NR0/406/93/PDF/NR040693.pdf?OpenElement), adottata il 30 novembre 1981, ha dichiarato il terzo martedì di settembre, giorno di apertura delle sessioni regolari dell’Assemblea Generale, Giornata

LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DEMOCRAZIA, “LA PEGGIOR FORMA DI GOVERNO ECCETTO TUTTE LE ALTRE”
La Risoluzione A/RES/62/7 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (https://documents-dds-ny.un.org/doc/UNDOC/GEN/N07/464/19/PDF/N0746419.pdf?OpenElement), adottata nell’8 novembre 2007, ha proclamato il 15 settembre Giornata internazionale della Democrazia , con l’intento di celebrare la Democrazia come

8 SETTEMBRE, GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’ALFABETIZZAZIONE
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO), nell’ambito delle risoluzioni adottate durante la 14° Conferenza Generale (14 C/Resolutions, CFS.67/VII.4/A/F/S/R, https://unesdoc.unesco.org/ark:/48223/pf0000114048/PDF/114048eng.pdf.multi), tenutasi a Parigi nel 1966,

30 AGOSTO, GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE VITTIME DI SPARIZIONI FORZATE
La Risoluzione A/RES/65/209 dell’Assemblea delle Nazioni Unite (https://documents-dds-ny.un.org/doc/UNDOC/GEN/N10/525/08/PDF/N1052508.pdf?OpenElement), adottata il 30 marzo 2011, ha proclamato il 30 agosto Giornata Internazionale delle vittime di sparizioni per «l’aumento delle sparizioni forzate o

“SOTTO GLI OCCHI DELL’OCCIDENTE”: SI ALLARGA IL FORUM BRICS
Il forum BRICS – cui appartengono Cina, Russia, India, Brasile e Sudafrica – si allarga. Lo ha annunciato il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa durante la conferenza stampa finale del quindicesimo

23 AGOSTO: GIORNATA INTERNAZIONALE DI COMMEMORAZIONE DELLA TRATTA DEGLI SCHIAVI E DELLA SUA ABOLIZIONE
Nel 1997 la Conferenza generale dell’UNESCO (https://unesdoc.unesco.org/ark:/48223/pf0000110220.page=72) ha indicato il 23 agosto quale Giornata Internazionale di commemorazione della tratta degli schiavi e della sua abolizione, con il principale intento di