Iliada Kuqi

Brain Drain: il caso studio dell’Albania

Si sa, il futuro di ogni Nazione sono i giovani, ma la situazione economica attuale e la precarietà crescente dell’Albania non lasciano spazio ad un futuro promettente per il Paese. Negli ultimi 30 anni, l’Albania ha affrontato due grandi ondate di emigrazione. La prima dopo la caduta della dittatura nel 1990, quando centinaia di migliaia …

Brain Drain: il caso studio dell’Albania Leggi tutto »

L’uguaglianza di genere e il ruolo della rappresentanza femminile nella governance e nel processo decisionale

L’uguaglianza di genere e il ruolo della rappresentanza femminile nella governance e nel processo decisionale  L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite ha posto particolare attenzione sull’uguaglianza di genere e sul ruolo delle donne nella società, nell’economia e soprattutto nel policymaking. L’Obiettivo n. 5 “denominato Uguaglianza di genere” punta al raggiungimento di questa e dell’empowerment femminile. Analizzando …

L’uguaglianza di genere e il ruolo della rappresentanza femminile nella governance e nel processo decisionale Leggi tutto »

Quanto siamo dipendenti dal gas russo? Le tensioni al confine Ucraino e gli effetti su Italia e Europa

Forti tensioni tra Mosca e Kiev hanno portato i prezzi del gas alle stelle, ne risentono Italia e Paesi europei. L’ Italia si è trovata a fare i conti con una crisi energetica già ad inizio di quest’anno, con effetti negativi non solo sul governo e le imprese ma anche sui consumatori. La situazione, sicuramente …

Quanto siamo dipendenti dal gas russo? Le tensioni al confine Ucraino e gli effetti su Italia e Europa Leggi tutto »

Mini Schengen Balcanico: lo scopo e il futuro della cooperazione guardando all’Unione Europea

I Paesi dei Balcani occidentali hanno riportato grandi successi per entrare a far parte dell’Unione Europea. Serbia, Albania e Macedonia del Nord, nell’ottobre 2019, hanno proposto un’iniziativa denominata “Mini-Schengen”. Si tratta della realizzazione di una “piccola UE” collocata nell’Europa sud-orientale volta a rafforzare la cooperazione regionale in campo economico e politico con l’aspirazione di vedere …

Mini Schengen Balcanico: lo scopo e il futuro della cooperazione guardando all’Unione Europea Leggi tutto »

Scroll to Top