IDInforma - Méditerranée
Making Peace with Nature – A scientific blueprint to tackle the climate, biodiversity and pollution emergencies
Il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP) riporta annualmente le pratiche a livello mondiale con effetti dannosi sull’ambiente, fornendo al contempo indicazioni e raccomandazioni pratiche per un futuro sostenibile.
Brain Drain: il caso studio dell’Albania
Si sa, il futuro di ogni Nazione sono i giovani, ma la situazione economica attuale e la precarietà crescente dell’Albania non lasciano spazio ad un futuro promettente per il Paese.

Cambiamenti climatici e ambientali nel bacino del mediterraneo
MedECC ha preparato il primo rapporto di valutazione del Mediterraneo (MAR1) sullo stato attuale e sui rischi previsti del cambiamento climatico e ambientale nel bacino del Mediterraneo. Il rapporto è

Mini Schengen Balcanico: lo scopo e il futuro della cooperazione guardando all’Unione Europea
I Paesi dei Balcani occidentali hanno riportato grandi successi per entrare a far parte dell’Unione Europea. Serbia, Albania e Macedonia del Nord, nell’ottobre 2019, hanno proposto un’iniziativa denominata « Mini-Schengen ». Si