Informazioni

Giornata Mondiale della Sindrome di Down: il bilancio dell’edizione 2018
La Giornata Mondiale della Sindrome di Down, arrivata quest’anno alla sua tredicesima edizione, si è svolta il 21 marzo. La data non è stata scelta a caso, ma con l’obiettivo

Stefania Giannini nominata Assistant Director General per l’educazione all’UNESCO
Risale alle settimane scorse una notizia che, senza dubbio, fa bene all’immagine internazionale del nostro Paese e valorizza uno dei suoi aspetti d’eccellenza. L’ex ministro dell’istruzione onorevole Stefania Giannini, ha

La diversità come normalità
Il concetto di diversità, nel corso del tempo, è per fortuna cambiato molto. Con alcuni dei nostri ultimi eventi, abbiamo cercato di focalizzarci molto sull’importanza di pensare in ottica di

L’importanza della formazione
La qualità della formazione, in tutti i settori, è un cardine fondamentale per il successo dei processi produttivi e per la fornitura di servizi. La situazione è un po’ diversa in

“Metà dell’arte della diplomazia consiste nel non dire nulla, specialmente quando stiamo parlando“ Will Durant – Filosofo, saggista e storico statunitense (1885 – 1981)

Cos’è la diplomazia?
Al giorno d’oggi, di diplomazia si sente parlare sempre di più e non sempre in maniera corretta. Quando si chiama in causa questo termine, la prima cosa da dire è che

Il Presidente
Paolo Giordani è nato il 30 settembre 1974 in provincia di Brescia. Vanta un’ampia esperienza professionale internazionale. Fondatore dello Studio Legale L4L con sede a Londra, con succursali a Zurigo,

Lanciato il nuovo progetto “In gara con noi – Tender Lab”
Presentato alla Farnesina “In Gara con Noi – Tender Lab”, un nuovo progetto di Diplomazia Economica per sostenere l’internazionalizzazione delle imprese, in particolare delle PMI che si affianca alle tante

Il Sottosegretario Amendola all’Assemblea Parlamentare dell’OSCE
Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Vincenzo Amendola, ha presentato a Vienna all’Assemblea Parlamentare dell’OSCE le priorità della presidenza italiana dell’Organizzazione per il 2018, già